Il cambio di stagione è sempre un piccolo terremoto in casa: armadi da svuotare, vestiti che improvvisamente non entrano più, nuove esigenze dovute al freddo e alla scuola che ricomincia. Se sei un genitore, sai già cosa significa: organizzazione, praticità e… qualche acquisto mirato per affrontare l’autunno e l’inverno nel modo giusto.

Ecco una guida semplice e pratica per prepararsi al meglio, con un occhio alle tendenze moda bambini 0-16 anni e ai nuovi arrivi AI2025 su Bimbivip.com.


1. Il primo passo: fare ordine nell’armadio

Prima di pensare a cosa comprare, conviene fare spazio. Tira fuori tutto quello che i tuoi bambini hanno indossato la scorsa stagione, prova capi e scarpe e metti da parte ciò che non va più bene. Un piccolo trucco? Dividi gli abiti in tre pile:

  • Da tenere, se ancora in buone condizioni e della taglia giusta.

  • Da regalare o donare, se troppo piccoli ma ancora in ottimo stato.

  • Da buttare, se consumati o rovinati.

Questo step ti aiuterà a capire con chiarezza cosa manca davvero e ad acquistare solo il necessario.


2. I must-have per l’Autunno/Inverno 2025

Ogni stagione porta con sé dei capi indispensabili. Quest’anno non possono mancare:

  • Piumini e giubbotti leggeri, perfetti per il back to school e le prime giornate fredde. Marchi come Colmar e Ciesse Piumini garantiscono comfort e resistenza.

  • Felpe e maglioncini versatili, ideali per la scuola, da abbinare a jeans o joggers. Le proposte di Tommy Hilfiger e Ralph Lauren aggiungono un tocco di stile senza rinunciare alla praticità.

  • Sneakers di tendenza, come quelle di Converse o New Balance, che i bambini possono indossare sia a scuola che nel tempo libero.

  • Accessori caldi, come cappellini, sciarpe e guanti, per completare il look e affrontare anche le giornate più fredde.


3. Comfort prima di tutto

La moda per bambini non è solo estetica: i capi devono essere pratici, resistenti e confortevoli. Un piumino che si indossa e si sfila facilmente, una felpa morbida che non pizzica, scarpe che sostengono i piedi nelle lunghe giornate di scuola: sono questi i dettagli che fanno la differenza nella vita quotidiana di mamme, papà e figli.


4. Stile e tendenze: cosa va di moda quest’anno

Anche i più piccoli hanno diritto al loro tocco fashion! Per l’AI2025 i colori di tendenza spaziano dalle tonalità neutre (grigio, beige, panna) ai classici intramontabili come il blu navy e il bordeaux. Non mancano tocchi vivaci con stampe grafiche e dettagli fluo, amatissimi dai ragazzi più grandi.

Per le bambine, invece, troviamo gonne plissé abbinate a calze colorate e stivaletti, oltre a cappotti in versione mini che richiamano i guardaroba degli adulti.


5. Scuola, tempo libero, occasioni speciali

Un guardaroba ben organizzato tiene conto di tutte le situazioni:

  • Scuola: abiti pratici, lavabili spesso e resistenti.

  • Tempo libero: outfit comodi e sportivi, perfetti per giocare e muoversi.

  • Occasioni speciali: vestitini eleganti, camicie e giacche per cerimonie o feste.

Su Bimbivip trovi collezioni pensate proprio per coprire ogni momento della giornata, con brand che uniscono qualità e stile.


6. Il consiglio in più: pianifica gli acquisti

Comprare tutto all’ultimo minuto porta solo a stress (e spesso a spese inutili). Pianifica in anticipo: pensa alle scarpe che serviranno tra un mese, al giubbotto che diventerà indispensabile da novembre, al look natalizio da avere pronto in tempo. In questo modo avrai un armadio ben bilanciato senza trovarti impreparato.


Conclusione

Il cambio di stagione può sembrare un’impresa, ma con un po’ di organizzazione e i giusti alleati diventa molto più semplice. Su Bimbivip.com trovi già online i nuovi arrivi Autunno/Inverno 2025, con una selezione di capi firmati per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni: qualità, stile e praticità per affrontare i prossimi mesi con il sorriso.