POLITICA PER LA PARITÀ DI GENERE
BIMBIVIP SRL si impegna a promuovere e garantire la parità di genere in ogni aspetto della propria
attività, adottando politiche e pratiche conformi ai principi della UNI/PdR 125:2022.
Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro equo e inclusivo sia un valore fondamentale per la
crescita della nostra azienda e per il benessere di tutte le persone che ne fanno parte.
In linea con la nostra mission e i principi della normativa vigente, ci impegniamo a:
- Rimuovere ogni forma di discriminazione di genere, garantendo pari opportunità in fase
di selezione, assunzione, carriera e retribuzione.
- Promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, dove il rispetto, la diversità e l’equità siano
alla base delle relazioni professionali.
- Valorizzare il talento femminile e maschile, sostenendo l’equilibrio tra vita lavorativa e
privata attraverso misure di welfare e flessibilità organizzativa.
- Prevenire e contrastare molestie e discriminazioni, adottando procedure chiare per la
segnalazione e gestione di eventuali episodi di violenza, abuso o disparità di trattamento.
- Sensibilizzare e formare il personale sui temi della parità di genere, dell’inclusione e della
leadership equa.
- Monitorare costantemente il livello di parità di genere, attraverso indicatori misurabili e
un piano di miglioramento continuo.
Per garantire l’attuazione di questa politica, BIMBIVIP SRL, ha implementato un sistema di gestione
per la parità di genere conforme ai requisiti della prassi UNI PdR 125:2022 al fine di assicurare e
garantire la rappresentanza del sesso meno rappresentato e ridurre il divario di genere.
Abbiamo, inoltre, istituito un Comitato Guida responsabile dell’adozione e dell'applicazione continua
ed efficace delle politiche per la parità di genere e sviluppato un Piano Strategico con obiettivi specifici,
misurabili, raggiungibili ed assegnati come responsabilità di attuazione per le aree più sensibili.
Le aree chiave individuate come necessarie per attuare gli obiettivi di parità di genere sono:
- Cultura aziendale e strategia: Promuovere una cultura inclusiva a tutti i livelli.
- Governance: Garantire una rappresentanza equa e trasparente nei ruoli decisionali.
- Selezione e assunzione: Implementare pratiche di reclutamento neutrali e inclusive.
Rev. 00 del 10.12.2024
UNI PDR 125:2022
- Gestione della carriera: Assicurare opportunità di crescita professionale equa per tutti.
- Equità salariale: Monitorare e correggere eventuali disparità retributive tra uomini e donne.
- Genitorialità e cura: Facilitare il bilanciamento tra vita lavorativa e responsabilità familiari.
- Conciliazione vita-lavoro: Favorire un equilibrio tra impegni lavorativi e personali per tutti i
dipendenti.
- Prevenzione degli abusi: Implementare misure per prevenire e contrastare ogni forma di abuso,
molestia o discriminazione.
BIMBIVIP SRL adotta una politica di tolleranza zero verso qualsiasi forma di discriminazione, abuso
fisico, verbale, digitale o sessuale (molestia), che comprometta la dignità morale e professionale delle
persone.
A tal fine:
- Sono attivi canali interni di segnalazione, anche anonima, in conformità con il Regolamento (UE)
n. 679/2016 (GDPR).
- Ci impegniamo ad analizzare e rimuovere eventuali carenze organizzative che possano generare
conflitti, disagio psicologico o mobbing.
- Garantiamo tutela effettiva a ogni dipendente vittima di comportamenti pregiudizievoli o
discriminatori.
BIMBIVIP SRL riconosce che lo sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo richiede un impegno
costante ed un contributo di tutta l’organizzazione in termini di linguaggio, politiche, processi, pratiche
organizzative, e comportamenti consci e inconsci delle singole persone.
Pertanto, è cura della Direzione garantire formazione generale e specifica in materia, a tutti i livelli, per
elevare la sensibilità individuale contro i pregiudizi e gli stereotipi legati al genere.
BIMBIVIP SRL si impegna a migliorare continuamente le proprie pratiche in materia di parità di genere,
con l’obiettivo di costruire un ambiente di lavoro più equo, rispettoso e inclusivo per tutti.
La Direzione